Ognuno ha diritto ad esprimere le proprie opinioni, anche in merito ad opinioni altrui. Io credo questo: CREDO che Guido Barilla sia un furbastro, che abbia fatto una dichiarazione gigiona al suo pubblico gigione, credo che abbia fatto una scelta di mercato, CREDO che abbia detto una cagata e CREDO nel mio diritto di dire che è una cagata. CREDO nella Famiglia, nell’Accoglienza, nell’Amore, nella Solidarietà in un progetto comune di vita, spesso già complicata in un mondo complicato. CREDO che sia questo che definisce la Famiglia. CREDO che non si possano preferire gradazioni di tradizionalità per convenienza (il Sig. Barilla è al secondo matrimonio), cioè, si può benissimo farlo, ma allora credo di poterti tranquillamente chiamare ipocrita. CREDO che più che altro pensare di poter definire una famiglia solo secondo canoni tradizionali, storici e culturali di maggioranza sia un impoverimento e soprattutto CREDO che sia fuori dalla Realtà. CREDO nella Responsabilità Sociale delle Corporazioni (CSR), nel ruolo di Cittadino delle aziende che abitano il Territorio, CREDO nel potere della Comunicazione, CREDO nei modelli, CREDO nella realtà della presunzione e della tracotanza, CREDO che ci siano persone fragili che la subiscono ogni giorno sulla propria pelle e CREDO nelle persone ancora più fragili che hanno bisogno di rigidi binari al di fuori della realtà per sentirsi forti, perchè la realtà E’ difficile e complessa. CREDO nell’accettazione e nell’Accoglienza, CREDO nel Confronto, CREDO che siano l’unica via verso un reciproco Sostegno e Solidarietà per affrontarla questa realtà. CREDO che fornire ulteriori scuse ad una società retrograda sia irresponsabile, sia armare certe nature appunto fragili e violente contro chi di fragilità e di violenza già ne vive abbastanza, e credo che farlo per ragioni di mercato aggravi il tutto con le motivazioni abbiette. CREDO che non si possa giustificare tutto con la scusante del Mercato e credo che quella sia una bella battaglia per i Valori che valga la pena combattere. CREDO che l’immagine di una bella tavolata con persone riunite intorno ad un pasto famigliare non venga inficiata dall’orientamento sessuale dei commensali, CREDO che questo orientamento sessuale con la definizione, la realtà intima della famiglia c’entri come i cavoli a merenda, CREDO che la Famiglia, quando c’è, come la Bellezza, venga in tutte le forme, tranne quella violenta. CREDO nel valore e nella potenza delle Parole e credo che arrogarsi il diritto di chiamare famiglia solo una delle sue tante forme costituisca una forma di FURTO. CREDO che l’accoglienza di uno non costituisca in alcun modo l’esclusione o tantomeno la distruzione dell’altro. CREDO che la Libertà finisca solo là dove limita la Libertà di un altro, non solo di opinione, ma di Vita. CREDO che confrontarmi ed anche arrabbiarmi in questa ed in altre occasioni non indebolisca la mia personale lotta verso problemi più sostanziali degli omosessuali e di tutti i “diversi” (e, come è stato ben detto: diverso da chi…?), anzi, dal confronto e dallo scambio di opinioni esco rafforzata e motivata. CREDO di essere stata molto fortunata per aver avuto ed avere a tutt’oggi una famiglia composita, fatta di primi e unici matrimoni tra persone Cristiane e Cattoliche, primi e secondi matrimoni tra persone di provenienze diverse che hanno allargato la famiglia, regalato una mamma a me – che ha aiutato e sta aiutando mia madre e me nelle nostre difficoltà – e che abbia regalato una figlia a lei; ha aiutato me avere esempi di famiglia Cattolica che tiene la mano a quella omosessuale, non per forma, ma per sostanza. Credo che all’interno della mia famiglia gli unici ostacoli difficili da superare siano stati quelli della Malattia, delle Ipocrisie e della Violenza, e che siamo riusciti a farlo solo perchè eravamo circondati da sostegno, amore, diversità e ricchezza di punti di vista, che ci hanno unito ognuno a modo proprio, ma Tutti Insieme. Credo valga la pena essere coscienti di questo e difenderlo, non per barricarsi o imporre, ma perchè costituisce un’esperienza ed un esempio di Amore e di Morale, che altro non è se non l’Etica del Bene. Credo che tanti anni fa molte persone non avrebbero potuto godere della loro bella famiglia da secondo matrimonio (o anche convivenza), perchè qualcuno si sarebbe arrogato il diritto, per falsa morale e addirittura per Legge di non permettergli di essere nè definirsi Famiglia e SPERO che tra qualche tempo la Famiglia possa essere finalmente luogo di tutto ciò che di bello ho descritto fin’ora e non terreno di vane e vuote battaglie per l’esclusione di chi la Famiglia la vive in un modo a noi sconosciuto, ma altrettanto amorevole. CREDO che oggi Gramellini abbia un po’ peccato di Benaltrismo, ma CREDO che lo perdonerò. E buona giornata – oggi arriva mia madre e devo mettere a posto, perchè la famiglia è anche rompimento di scatole, per tutti, di tutti i colori, generi, orientamenti sessuali!!!! ❤
Posts Tagged ‘Responsabilità Sociale delle Corporazioni’
Della Famiglia, della Libertà e delle nostre personali Storie
Posted in Diritti Civili, opinioni, Solidarietà, storie mie, tagged amore, Barilla, Confronto, CSR, Dibattito, Famiglia, Gay, Gramellini, Guido Barilla, mercato, Omosessualità, Opinioni, Responsabilità Sociale delle Corporazioni, Violenza on settembre 27, 2013| Leave a Comment »
Top Posts
- Idee in Comune: perchè il pubblico non è di nessuno, ma di ognuno di noi
- Disonora il padre e la madre - storia di mostri quotidiani
- Premio Nobel per la Pace a tutti i cittadini di Lampedusa Nobel Peace Prize to all citizens of Lampedusa
- Della Famiglia, della Libertà e delle nostre personali Storie
- Femminicidio (ma non solo): non è questione di proteggere le "fasce deboli"
- Sabato 5 ottobre a San Felice dB: Un giorno per Nina
- Decadenza, Violante in campo: A.I.U.T.O.
Pagine
-
Unisciti a 654 altri iscritti
- Aerosmith Amici Annie Lennox Bambini Berlusconi blog Brescia Bruxelles Business and Economy Calabria Caro Emerald Corriere della Sera Costa degli Dei crisi David Bowie donne Dreams Durban economia sostenibile Egitto elezioni Eugenio Finardi Facebook Giorgio Napolitano Glee Governo Gwyneth Paltrow Il Fatto Quotidiano Il Giornale Italia Italy Jovanotti Katy Perry Lago di Garda La Stampa Laura castelletti Lega Nord Libia Ligabue List of Latin digraphs Livia Turco Lombardy Loredana Berte' Lorenzo Cherubini Lucio Battisti lyrics manifestazioni Maria De Filippi Mario Staderini Matia Bazar Matteo Renzi Mediaset Mentana Mondello Negrita Nichi Vendola nucleare Paolo Nutini papà PGT Rai religione Ricadi Roma Rome san felice San Felice del Benaco Sicilia Silvio Berlusconi Sky The Cranberries Travaglio Vasco Rossi YouTube Zucchero
Categorie
- Arte (11)
- cinema (11)
- Civil Rights (4)
- Diritti Civili (19)
- donne (5)
- Economia Verde (11)
- Libri (3)
- Music (278)
- my stuff (22)
- Natura (1)
- News (4)
- Novità (10)
- Operazione trasparenza (6)
- opinioni (125)
- opinions (13)
- Preferiti (21)
- Racconti (3)
- Ricette (3)
- Scritti (2)
- Solidarietà (4)
- sondaggi (5)
- storie mie (62)
- Tecnologia (3)
- TV (12)
- Uncategorized (28)
Blogroll
Archivi
- aprile 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
Meta