Domani voto per le primarie del centrosinistra. Sono molto contenta di poterlo fare con la speranza che davvero serva a cambiare le cose. Mi pare che queste primarie abbiano già contribuito ad iniziare pian piano a modificare questo paese: è diverso, per esempio, il modo in cui si parla di politica e ad essa si partecipa. E’ cambiato grazie all’ingresso in campo del candidato che voterò, che ha dato uno scossone al proprio partito e al possibile futuro per l’Italia. E’ un candidato giovane, più di me, un candidato controverso – più per convenienza dei suoi detrattori, che per curriculum politico e personale. E’ un candidato EFFICACE, quello che, quella gran brava persona che è Bersani – e con lui la dirigenza del PD, che è la stessa di tutto il “berlusconismo” e resiste ancora oggi – purtroppo non è stato. E non ho nessun motivo di credere che le stesse persone faranno qualcosa di diverso, stavolta. Follia è credere che la stessa strada porti ad un risultato differente – diceva Einstein, se non sbaglio. Quindi, dopo 20 anni, i tempi sono maturi per smettere di dare deroghe a rappresentanti, che hanno superato i mandati imposti dalle regole stesse del loro partito, proprio perchè il modo in cui hanno trattato la materia politica, non ha espresso risultati eclatanti, motivazioni per le quali derogare alla fine del loro mandato, per lasciarli in campo a completare il lavoro. No, è tempo di cambiare facce e nomi: significa cambiare teste pensanti, avere il coraggio di dare fiducia a chi oggi ha entusiasmo, idee e sa fare squadra, sa iniettare novità, senza promettere ricette miracolose. Per me questa persona oggi è Matteo Renzi: non trovo nulla di belusconiano nell’essere un efficace comunicatore: per governare il paese bisogna vincere, farsi conoscere, far conoscere l’Italia che si rappresenta. Berlusconi ha imbonito raccontando di miracoli poco credibili da subito – Renzi parla di duro lavoro, di necessità di collaborazione, di innovazione, ma non promette nulla, semplicemente, si presenta e ci chiede di partecipare. E non trovo nulla di irrispettoso nella “rottamazione” di una classe politica purtroppo vecchia e inglosriosa: la stessa che era presente agli albori del Berlusconismo ed il cui lavoro ci ha portato dove siamo oggi. Soddisfatti? Renzi rappresenta l’Italia degli amministratori locali, che, lavorando a stretto contatto con la gente, sono DENTRO il quotidiano dei cittadini, e non, ormai da troppo tempo, dentro a palazzi, che con la realtà dell’Italiano medio non hanno nulla a che vedere. Voto Renzi perchè, nonostante le accuse strumentali, in realtà è l’UNICO ad aver presentato un programma! La gente spesso si accontenta delle accuse, dove c’è fumo c’è arrosto, eppure in questo caso è vero l’esatto contrario. Voto Renzi nonostante la faccia da ciellino, la campagna elettorale a stelle e strisce, lo voto per tutti i motivi per cui non ho mai votato Berlusconi: perchè lo trovo credibile, trovo che ci sia più sostanza di quello che appare, trovo ci sia molto da ascoltare attentamente in quello che dice e che fa, e lo ascolto e lo osservo da ben più delle ultime settimane di campgna elettorale. Domani, dopo 20 anni, vado a votare con una vera speranza – e questa cosa mi commuove, vi dirò… e devo dire grazie a Renzi (anche per essermi potuta iscrivere online!). Auguro a Bersani, Puppato, Tabacci e Vendola (che davvero sono comunque l’espressione migliore della sinistra odierna) di affiancare Renzi e tutta la squadra che rappresenta, nel guidare l’Italia verso un domani concreto. Se razionalizziamo questo paese dalle infinite risorse, possiamo molto. L’Italia può persino influire sul futuro dell’Europa e del mondo, ma solo se cambia profondamente. Ecco perchè, domani voto per chi secondo me meglio rappresenta il cambiamento possibile. Se pensate anche voi che la presenza di Matteo Renzi nella politica italiana ci possa permettere un cambio di passo, una benvenuta innovazione, sostenetelo alle primarie: paradossalmente credo che abbia più possibilità di vincere le elezioni politiche del 2013 di quante ne abbia di vincere queste primarie, perchè “l’usato sicuro”, dopo anni di una politica vistosa e vuota, ci pare rassicurante. Sì, se vogliamo restare dove siamo. Ma se siamo disposti a smettere di delegare ed a scendere in campo, anche personalmente, attraverso scelte poco convenzionali e nuovi percorsi, andiamo a votare alle primarie del centrosinistra, quale che sia la nostra provenienza di campo: http://www.primarieitaliabenecomune.it/ Registrarsi è semplice – certo, non fare niente ancora di più. Io ci credo abbastanza da provarci e spero di non essere troppo sola…
Posts Tagged ‘Nichi Vendola’
Perchè domenica voterò per Matteo Renzi
Posted in opinioni, tagged Bruno Tabacci, centrosinistra, Laura Puppato, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Partito Democratico, PD, Pierluigi Bersani, Primarie on novembre 24, 2012| 1 Comment »
Ma l’iniziativa di scrivoxvizio va avanti? Altroché!
Posted in Operazione trasparenza, tagged Francesco Rutelli, Mario Staderini, Matteo Renzi, Nichi Vendola on gennaio 18, 2011| Leave a Comment »
I lettori più fedeli si ricorderanno dell’Operazione Trasparenza, che ho intrapreso qualche tempo fa. Ieri ho ricontattato Vendola e Renzi, i due politici ai quali ho avanzato la mia proposta e che fin’ora non mi hanno dato risposta. Ho scelto loro in quanto rappresentanti di una politica che si vuole vicina alla gente e che usa strumenti di comunicazione diretta, come email e blog. Il contenuto di quest’ultimo mio messaggio é il seguente:
… (leggi: convenevoli)
Io vorrei che un politico in carica oggi prendesse l’iniziativa di pubblicare su Internet gli argomenti e gli esiti delle votazioni in Parlamento (ed in Senato, idealmente). Visto che le votazioni non sono segrete, che esiste la diretta anche radio dal Parlamento, immagino sia legale! Vorrei sapere cosa si é discusso oggi, cosa si é votato, chi era presente e chi no, chi ha votato sí, chi no, chi si é astenuto. Nomi e cognomi, punto per punto. Mi sono cadute le braccia quando ho sentito che molti esponenti del PD avevano votato contro la legge proposta da Rutelli x togliere 20 milioni di € dai fondi per il “rimborso” (se cosí ci tocca chiamarlo) delle spese elettorali, al fine di confermare i contratti dei ricercatori precari. Chi si é opposto, chi si é astenuto: questo emendamento non é passato non solo per colpa della maggioranza, ma anche per l’ignavia e l’avidità dell’opposizione. La fuga di notizie é avvenuta per questo fatto eclatante, ma sono convinta che troppo spesso gli eletti votino in modo diverso dalla loro linea politica, o perlomeno da quella che predicano. Ritengo molto importante seguire i nostri rappresenti passo per passo e credo che mettere le informazioni di cui ti parlavo online, archiviabili e ricercabili, sarebbe uno strumento molto efficace.
… (leggi: saluti&baci)
Ho anche scritto un breve messaggio a Mario Staderini, Segretario dei Radicali Italiani, usando il filo diretto sul loro sito, per il quale erano permessi solo 400 caratteri: immaginate lo sforzo immane della sottoscritta Signora Prolissa Indescai…!!! Ce l’ho fatta, vediamo se Staderini dà cenni di vita.
Io lo so che son momenti complessi per la nostra politica, il tempo é sempre troppo poco per ció che si vorrebbe fare – ma proprio per questo secondo me ci vuole il ritorno ad una comunicazione più diretta con la cittadinanza, che si deve sentire più coinvolta e quindi torni ad essere consapevole di questo paese, che ci sta vorticosamente sfuggendo di mano.
Aggiornamento sull’iniziativa denominata “Operazione Trasparenza”
Posted in Operazione trasparenza, opinioni, tagged Nichi Vendola on dicembre 10, 2010| 1 Comment »
Cari Scriviziosi,
vi aggiorno sull’iniziativa lanciata esattamente una settimana fa, che potete leggere qui, riguardo alla trasparenza delle votazioni in Parlamento (ed anche al Senato, perché no). Riporto qui sotto l’email che ho scritto alla redazione ed ai responsabili della comunicazione del blog di Nichi Vendola, leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, uomo politico del momento, grande comunicatore, capace di entusiasmare le folle con la sua convinzione ed umanità – dettaglio non da poco nella politica odierna. Che si sia d’accordo con lui o meno, Nichi Vendola é comunque una persona giudicata integra anche dai suoi oppositori, perlomeno quelli con un minimo di onestà intellettuale 🙂 Non ho ancora ricevuto una risposta ed ho da poco inviato un sollecito, giusto x assicurarmi che abbiano ricevuto il mio messaggio. Visto il mercoledí festivo e la fitta agenda di Nichi (non sono ironica, é uno che non sta mai fermo, fa, briga, si mescola, parla, ascolta…!), gli dó un paio di settimane prima di ritenere la comunicazione andata a vuoto, mi sembra equo. Voilà:
Gentilissima Redazione e Gentilissimo Staff Comunicazione,
vi scrivo oggi in quanto cittadina sull’orlo della disperazione – no, per fortuna non vivo una personale situazione particolarmente tragica, le mie tragedie di famiglia sono quelle di tutti ed a volte va meglio, altre peggio, grazie. La speranza che mi verrà presto a mancare é quella nei nostri politici, protagonisti della polis Italia, che dovrebbero governarci con saggezza, equilibrio, trasparenza. Ormai non ci crediamo più… e questa disperazione dell’elettore si trasformerà sempre più in disinteresse, in voto ignorante e disinformato, in tana libera tutti per chi in Parlamento ci va solo per scaldare la propria poltrona o trono (trovo infatti che Berlusconi sia Il Tronista per eccellenza). Devo dire che ultimamente qualche spiraglio di luce lo vedo, ma oramai io ho paura di sperare, temo sia tutta un’illusione. Nichi Vendola è una persona che mi piace molto, la sua politica comincio a conoscerla, ma non si sa mai abbastanza. La fiducia che mi ispira, peró, mi porta a scrivervi questo messaggio, che contiene il testo di un post che è stato pubblicato oggi sul mio blog http://www.scrivoxvizio.wordpress.com. Vi riporto il testo integrale, ma vi consiglio di leggerlo sul blog stesso, perché ci sono link attivi verso le fonti che ho usato. Spero mi possiate dedicare 5 minuti di lettura: la mia proposta potrebbe persino rivelarsi piuttosto interessante a livello di comunicazione x il partito Sinistra, Ecologia e Libertà. E’ una sfida, spero la raccoglierete, siete i primi ai quali la propongo. Vi ringrazio per l’attenzione e… incrocio le dita!
E qui gli ho copia/incollato il post della settimana scorsa, di cui sopra. Come promesso, vi faró sapere di ogni eventuale sviluppo. Buon fine settimana e… buona Santa Lucia!!!! 🙂