Due definizioni opposte della stessa parola – vere entrambe. Leggete e capirete cosa intendo. I vostri contributi sono i benvenuti, ma mi riservo ogni diritto di pubblicarli o meno. Se desidero solo modificare il vostro suggerimento, potrei consultarvi o meno, consideratevi avvertiti. Non potrò indicare l’autore di ogni Verità Relativa, perchè la maggiorparte sarà costituita da un mix delle mie defnizioni, delle vostre, di citazioni di persone famose. Una lista degli autori sarà aggiornata in una pagina separata. Quese pagine saranno un costante cantiere aperto, ho bisogno dei vostri contributi, visto che, nonostante l’impegno, ancora non sono l’unica depositaria della Verità (assoluta o relativa che sia).
***
A
Arte:
- L’arte é la menzogna che ci permette di conoscere la verità. Picasso
- manca Verità opposta e/o complementare, prego suggerire
Amore:
- Dopo aria, acqua, terra e fuoco, 5° elemento costituente l’Universo; si riproduce per via sessuale, per contagio, per inevitabilità – a proprio rischio e pericolo di sentirsi vivi, immacolati, talvolta persino grati (cfr. gratitudine).
- Elemento naturale di inestimabile valore, quasi introvabile sul pianeta. Il vocabolo più inflazionato degli ultimi 200 anni di storia.
B
Banalità:
- Usato per definire velocemente ed in modo spiccio qualcosa che solitamente è molto, molto più complesso. Deve la propria cattiva reputazione all’uso denigratorio, mentre solitamente è una verità così vera da essere ripetutamente riscontrata nella storia umana e personale.
- manca Verità opposta e/o complementare, prego suggerire
C
Casa:
- Luogo eminentemente emotivo, rifugio dell’uomo stanziale, castello spesso pocket-size, ma irrinunciabile.
- Casa? No, guarda, vado a farmi un ape…
Chiesa:
- Santuario, luogo di preghiera, sempre accogliente, comunità solidale.
- La peggior cosa che potesse succedere al cristianesimo ed alla spiritualità.
Cinico:
- Idealista deluso e ferito (cfr. idealista).
- Mascalzone che, a causa di un difetto alla vista, vede le cose come realmente sono e non come si vorrebbe che fossero. Bierce
D
Democrazia:
- La forma di governo peggiore, se non si considerano tutte quelle sperimentate in precedenza. Churchill
- manca Verità opposta e/o complementare, prego suggerire
F
Famiglia:
- Composta da 2 o più persone (e/o animali), conviventi o meno, uniti da solidarietà ed amore incondizionati, variamente declinati, e da uno o più progetti di vita in comune.
- Quel qualcosa che serve a far rivalutare e rimpiangere una sana e beata solitudine.
Figli:
- Risultato del sommo atto creativo, gioia incontenibile ed inenarrabile dei loro felicemente storditi genitori, cuori che escono dal petto e passeggiano in giro indipendentemente da te.
- Creature rumorose, inscrollabili, ingrate, spesso anche bagnaticce e puzzolenti, che ci é dato di curare ed educare giorno e notte, 24su24 finché, quando sono finalmente civilizzate al vivere comune, se ne vanno.
Filosofia:
- Tentativo più o meno astratto da parte dell’uomo di rispondere alle eterne domande “chi siamo, cos’è la vita, perchè esistiamo”, allo scopo di interpretare i comportamenti e la storia, a propria volta al fine estremamente pratico di non ripetere gli errori e far crescere e progredire l’umanità. Le religioni tutte possono rientrare nella categoria “filosofie”, facenti parte di una sottocategoria che presume l’esistenza di un essere superiore all’uomo al quale esso debba la propria esistenza.
- Modo di passare il tempo di chi non aveva da lavorare per guadagnarsi il pane. Sorge in concomitanza alla civiltà agricola, quando la società si stratifica e qualcuno può permettersi il lusso di titarsi enormi pipponi mentali, mentre altri lavorano per lui.
Sostanzialmente una serie di complicazioni volte a risolvere altre complicazioni con il risultato di produrre allucinazioni incomprensibili.
Apprezzabile quando si distacca dalla religione, perchè è davvero una gran paraculata ricorrere all’essere superiore dall’esistenza indimostrabile per far quadrare un ragionamento.
G
Gratitudine:
- Stato dell’Essere di gioia e amore incondizionati che ci unisce profondamente gli uni agli altri nell’apprezzare e ringraziare la Vita in ogni sua forma e manifestazione.
- Sostantivo insignificante nella maggiorparte dei casi (cfr. figli, capi, e chi più ne ha più ne metta).
I
Idealista:
- Unico ed indispensabile contribuente al progresso umano, del mondo, della civiltà, delle coscienze.
- Chi normalmente resta seduto sul divano a sognare invece che uscire a spazzare il proprio angolo di strada.
M
Miracolo:
- Atto/evento straordinario compiuto dagli dei con insondabili arti magiche, oppure dagli uomini con cuore e disciplina.
- Johnny Depp
Movida:
- Fusione delle parole movimento e vita; vocabolo nato a Barcellona, per descrivere la vivacità sociale e culturale di chi si muove sulla Rambla e dentro i suoi locali, contribuendo con allegria a mantenere sveglia una generazione.
- Numerosissimi si ammazzano di vita notturna per non pensare alla morte terrena, quando la morte in realtà non esiste, cambia solo lo stato della Vita
Televisore:
- Scatola magica, capace di aprire finestre sul mondo.
- Scatola diabolica, capace di chiuderci fuori dal mondo.
This page has the following sub pages.
This is a test. Do not reply
Why I shouldn’t reply?
Because, it was a test
But, if I don’ reply, how may you know your test was succesful?
(the dialog above is a tipical mental one: the content may vary, not the structure. I.e. = parking or not parking in restricted areas, going or not going to a certain party, stay with or leaving from a miserable partner.)
Giulio sei un mito. I’m quite impressed with you English X and Y 😀 Inside joke. Unside jokes on a blog are unfair. But the blog is mine and I can make inside jokes if I wish. 🙂
A proposito di verità opposte, al di fuori dell’ambito artistico, trovo straordinaria questa, applicabile alla Corte Suprema di Cassazione, all’inconscio di chi non sia una cozza, e agli sproloqui della povera vittima delle toghe rosse.
Corte di Cassazione, che è meglio.
“Nelle sentenze sia civili sia penali, la Corte Suprema ha detto tutto, il contrario di tutto, e il contrario del contrario di tutto che non è uguale al primo tutto.”
DORMIRE
Amo dormire a lungo per allenarmi a quando sarò morto.
LAVORO
Il lavoro nobilita chi può farne a meno.