Solarizzazione dei tetti in Puglia – 17 dicembre 2010
Mi sembra un’iniziativa che dovrebbero prendere tutte le regioni. Poi vaglieremo i risultati effettivi, ma per me, come forse s’é capito 😉 la Green Economy puó salvare il nostro ambiente, la nostra economia, la nostra coscienza sociale. Credo sia uno degli impegni principe di un leader oggi assicurarsi di conoscerla, farla conoscere, implementarla.
23.000 precari dello stato stabilizzati a costo zero – 15 dic. 2010
L’on. Marziano – nomen omen – si é battuto per la sicurezza di persone precarie da olre 20 anni. Intervista di Giulia Noera x Blogsicilia. Cliccate sull’immagine x andare al video.
Cancùn, la trattativa resta in piedi, 07 dic. 2010
Io in questi giorni vivo un po’ col fiato sospeso, soprattutto quando passo in rassegna i giornali… Sono molto contenta di leggere quest’articolo su La Stampa di oggi. Il vertice sul clima pare stia andando bene – ma non diciamolo troppo forte – comunque meglio di quanto anticipato. I lavori sono stati organizzati in modo intelligente e le due donne capo dell’organizzazione di questa super-mega-conferenza stanno facendo un buon lavoro. L’argomento é delicato, importante, complesso: ogni notizia positiva é un piccolo, minuscolo successo – c’é ancora tutto da fare, ma almeno c’é la speranza di poter fare…!
Galleria d’arte segreta nel metró NYese, 05 dic. 2010
Questa più che una notizia è una segnalazione: 24 foto molto belle e soprattutto un escamotage interessante per creare curiosità intorno all’arte. E’ chiaro che non tutti i graffiti rappresentano vera e propria arte di strada, ma é anche vero che troppo spesso vengono tutti catalogati come gesto maleducato e ribelle per il solo gusto d’esserlo. I graffiti di questa “galleria” segreta sono molto belli e significativi ed il fatto che siano nascosti nel ventre caldo di NY, in qualche modo esclusivi, solo per pochi, innesca un meccanismo che li rende ricercati. La gente si pone domande, cerca, si muove per trovarli. Interessanti le opere e le idee intorno ad esse.
wow…straaabelli !
Guarda, ci voleva la 18enne x cliccare i link i lasciare commenti!! La generazione X é cosí pigra che si sbatte x aprire il blog, ma se poi c’é un link di troppo da cliccare, anche no. 😀