Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Operazione trasparenza’ Category


Carissimi Viziosi,

l’8 marzo ho ricevuto un bel regalo per la festa della donna (oltre ai fiori, grazie amore!). Stavo chiacchierando con mio padre e controllando le email e l’ho interrotto: “Oh! Scusa papi, ma il Sindaco di Firenze ha risposto ai miei messaggi!!” (forse per liberarsi della mia “cordiale insistenza”? ;-)) Riporto la sua mail (con allegato video di Obama con sottotitoli in Italiano) e la mia risposta. Sono contenta, ma non mi accontento!

Potete trovare tutti i messaggi precedenti riguardanti la mia proposta di una pubblicazione online di presenze e voti (sì, no, astenuti) in parlamento cliccando su Operazione Trasparenza nella colonna Categories, qui a destra.

Cara Serena,
grazie a te per il contributo: anche per me è molto importante conoscere le opinioni di persone appassionate come te.
Capisco le tue considerazioni: sono convinto che il rischio principale del centrosinistra, oggi, sia proprio quello di vivere in una bolla autoreferenziale, separata dalla realtà, senza alcun contatto con le vere problematiche del Paese. Si pensi al modo inaccettabile con cui i partiti sono tornati ad assegnarsi rimborsi elettorali, a dispetto di un referendum «finito male»…
Personalmente, da sostenitore della logica del metà parlamento a metà prezzo, sono convinto che contro il torrente in piena dell’antipolitica occorrano poche proposte – dal ritorno all’indennità unica per i consiglieri regionali all’abolizione delle province – ma chiare e comprensibili.
Quanto alla tua idea, mi sembra ispirata allo stesso, sacrosanto, principio che sta alla base di openparlamento.
Un saluto cordiale,

Matteo Renzi


Caro Matteo,

sono molto felice di aver ricevuto una tua risposta: fino ad ora ho contattato 3 politici (oltre a te, Vendola e Staderini), ma tu sei l’unico che ad oggi mi ha risposto. Apprezzo molto il fatto che tu risponda ai messaggi personalmente. Ti ringrazio, quindi per l’opinione. Il tuo messaggio e la mia risposta appariranno domani (10 marzo) sul mio blog http://www.scrivoxvizio.wordpress.com.
Mi rendo conto che tu non sieda in parlamento oggi, ma ti chiedo di inoltrare la mia proposta a qualche tuo collega parlamentare (magari un “Rottamatore”), che possa farla sua: il parlamento aperto é un diritto di ogni Italiano e penso che chi si facesse carico di questa operazione di trasparenza manderebbe un chiaro messaggio agli elettori. Metà parlamento a metà prezzo, intendendo che stipendi, rimborsi ed indennizzi verranno anch’essi dimezzati per ogni parlamentare rispetto ai costi odierni, é un intervento secondo me URGENTE. E già che ci siamo aggiungo anche il singolo incarico per tutti i politici, dai sindaci ai parlamentari, agli europarlamentari, etc. Non credo che si possa fare il parlamentare part-time… 

So quanto sei impegnato – gli amministratori oggi sono tra i pochi politici che effettivamente LAVORANO, ma spero di aver iniziato un dialogo, perché la mia proposta non resti parola morta.
Ti rinnovo la mia stima,
Serena “Indescai” 😉


Pubblicità

Read Full Post »


I lettori più fedeli si ricorderanno dell’Operazione Trasparenza, che ho intrapreso qualche tempo fa. Ieri ho ricontattato Vendola e Renzi, i due politici ai quali ho avanzato la mia proposta e che fin’ora non mi hanno dato risposta. Ho scelto loro in quanto rappresentanti di una politica che si vuole vicina alla gente e che usa strumenti di comunicazione diretta, come email e blog. Il contenuto di quest’ultimo mio messaggio é il seguente:

… (leggi: convenevoli)

Io vorrei che un politico in carica oggi prendesse l’iniziativa di pubblicare su Internet gli argomenti e gli esiti delle votazioni in Parlamento (ed in Senato, idealmente). Visto che le votazioni non sono segrete, che esiste la diretta anche radio dal Parlamento, immagino sia legale! Vorrei sapere cosa si é discusso oggi, cosa si é votato, chi era presente e chi no, chi ha votato sí, chi no, chi si é astenuto. Nomi e cognomi, punto per punto. Mi sono cadute le braccia quando ho sentito che molti esponenti del PD avevano votato contro la legge proposta da Rutelli x togliere 20 milioni di € dai fondi per il “rimborso” (se cosí ci tocca chiamarlo) delle spese elettorali, al fine di confermare i contratti dei ricercatori precari. Chi si é opposto, chi si é astenuto: questo emendamento non é passato non solo per colpa della maggioranza, ma anche per l’ignavia e l’avidità dell’opposizione. La fuga di notizie é avvenuta per questo fatto eclatante, ma sono convinta che troppo spesso gli eletti votino in modo diverso dalla loro linea politica, o perlomeno da quella che predicano. Ritengo molto importante seguire i nostri rappresenti passo per passo e credo che mettere le informazioni di cui ti parlavo online, archiviabili e ricercabili, sarebbe uno strumento molto efficace.

… (leggi: saluti&baci)

Ho anche scritto un breve messaggio a Mario Staderini, Segretario dei Radicali Italiani, usando il filo diretto sul loro sito, per il quale erano permessi solo 400 caratteri: immaginate lo sforzo immane della sottoscritta Signora Prolissa Indescai…!!! Ce l’ho fatta, vediamo se Staderini dà cenni di vita.

Io lo so che son momenti complessi per la nostra politica, il tempo é sempre troppo poco per ció che si vorrebbe fare – ma proprio per questo secondo me ci vuole il ritorno ad una comunicazione più diretta con la cittadinanza, che si deve sentire più coinvolta e quindi torni ad essere consapevole di questo paese, che ci sta vorticosamente sfuggendo di mano.

Read Full Post »


Carissimi, continua l’Operazione Trasparenza (puntate 1 e 2). Ecco il testo del messaggio appena inviato a Matteo Renzi, sul suo blog ed all’indirizzo email del Sindaco.

” Caro Matteo, mi viene naturale chiamarti cosí, spero non ti dispiaccia. Io sono una “ragazza” di solo qualche anno più “grande” di te, cittadina di questo paese in bilico, madre, persona appassionata e preoccupata. Ti scrivo perché un paio di settimane fa, mentre scrivevo sul mio blog, mi é venuta un’idea e vorrei condividerla con te. Vorrei CONDIVIDERLA e sto cercando le orecchie giuste. Ti lascio il link, perché leggere il testo integrale (3 min di lettura, non I Promessi Sposi!) ti farà capire bene cosa intendo. Ho denominato l’idea Operazione Trasparenza, spero ardentemente che una delle nuove voci della politica italiana la prenda sul serio, a me sembra una semplice operazione di buonsenso.
https://scrivoxvizio.wordpress.com/2010/12/03/nuova-iniziativa-di-scrivoxvizio/
All’inizio ero incerta se proporla al PD, non credevo mi avrebbero ascoltato, ma poi ho pensato a te, che per molti di noi che non sanno piú se credere in questa sinistra, rappresenti la vera novità. Ho scritto, confesso, prima a Vendola: mi sembrava molto attento alla comunicazione, ma forse fin’ora non ha ancora avuto tempo di leggere il mio messaggio – c’é un bel da fare!! Ti chiedo un’opinione, se non un’adesione ed aspetto di sentire la tua con grande interesse.

PS: Io un ticket Renzi-Vendola lo vedrei un gran bene!!
Grazie, Serena ”

***

Ecco – e voi che ne dite? Idee per altre iniziative? Cosa state facendo o vedendo in giro che ci possa aiutare ad avere fiducia, a percepire un’Italia sana, sveglia, capace? Condividetelo, nessun gesto é mai troppo piccolo, solo l’inerzia non fa rumore.

Read Full Post »


Oggi trovate online il mio CV! Sai che leggere! 😀 Ma in realtà non mi sembra un’ideaccia, in fondo, visto che resto tutt’ora disoccupata. Ho provato ‘sto copia/incolla nel format e poteva andare peggio. Ho pensato di postarlo dopo la nota della mia amica Marti riguardo al mio background poco chiaro nella pagina About me & this blog. Quindi ho aggiornato anche quella negli ultimi giorni, raccontando qualche breve dettaglio logistico non trascurabile nelle mie note bio.

Potete trovare ben 3 nuove parole nel Vocabolario delle Verità Relative: casa, chiesa, televisore, mica bruscolini. Mi piace enormemente questa rubrica e non le dedico l’attenzione che vorrei, quindi oggi sono felice di 6 Verità in tutto! 😉 – mica male inquadrare s.e.i. verità in una giornata di “lavoro”, c’é chi non ci riesce in tutta una vita…! Comunque potreste provarci anche voi: io ne sarei felice e voi vi sentireste soddisfatti, provare per credere.

C’é anche una nuova buona notizia nel Bollettino: sarebbe bello che passi del genere si potessero compiere a livello nazionale, invece bisogna battersi con le unghie e con i denti ogni volta!

Ad oggi non ho ricevuto risposta dal team di Nichi Vendola re: l’iniziativa denominata Operazione Trasparenza – spero traspaia da internet tutta l’ironia di questa pythoniana denominazione! 🙂 Comunque aspetto fino a Venerdí, poi passo a Renzi, cosa vi sembra come secondo passo? Nel frattempo non chiudo nessun canale, chiaramente, anzi, resto a disposizione, ma non sollecito più – non vorrei passare per una stalker!

Infine ho aggiunto la categoria Preferiti, per segnalare i post che mi sembrano i meglio riusciti e più rappresentativi di questo blog.

Buona giornata a tutti XXX

Read Full Post »


Cari Scriviziosi,

vi aggiorno sull’iniziativa lanciata esattamente una settimana fa, che potete leggere qui, riguardo alla trasparenza delle votazioni in Parlamento (ed anche al Senato, perché no). Riporto qui sotto l’email che ho scritto alla redazione ed ai responsabili della comunicazione del blog di Nichi Vendola, leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, uomo politico del momento, grande comunicatore, capace di entusiasmare le folle con la sua convinzione ed umanità – dettaglio non da poco nella politica odierna. Che si sia d’accordo con lui o meno, Nichi Vendola é comunque una persona giudicata integra anche dai suoi oppositori, perlomeno quelli con un minimo di onestà intellettuale 🙂 Non ho ancora ricevuto una risposta ed ho da poco inviato un sollecito, giusto x assicurarmi che abbiano ricevuto il mio messaggio. Visto il mercoledí festivo e la fitta agenda di Nichi (non sono ironica, é uno che non sta mai fermo, fa, briga, si mescola, parla, ascolta…!), gli dó un paio di settimane prima di ritenere la comunicazione andata a vuoto, mi sembra equo. Voilà:

Gentilissima Redazione e Gentilissimo Staff Comunicazione,
vi scrivo oggi in quanto cittadina sull’orlo della disperazione – no, per fortuna non vivo una personale situazione particolarmente tragica, le mie tragedie di famiglia sono quelle di tutti ed a volte va meglio, altre peggio, grazie. La speranza che mi verrà presto a mancare é quella nei nostri politici, protagonisti della polis Italia, che dovrebbero governarci con saggezza, equilibrio, trasparenza. Ormai non ci crediamo più… e questa disperazione dell’elettore si trasformerà sempre più in disinteresse, in voto ignorante e disinformato, in tana libera tutti per chi in Parlamento ci va solo per scaldare la propria poltrona o trono (trovo infatti che Berlusconi sia Il Tronista per eccellenza). Devo dire che ultimamente qualche spiraglio di luce lo vedo, ma oramai io ho paura di sperare, temo sia tutta un’illusione. Nichi Vendola è una persona che mi piace molto, la sua politica comincio a conoscerla, ma non si sa mai abbastanza. La fiducia che mi ispira, peró, mi porta a scrivervi questo messaggio, che contiene il testo di un post che è stato pubblicato oggi sul mio blog http://www.scrivoxvizio.wordpress.com. Vi riporto il testo integrale, ma vi consiglio di leggerlo sul blog stesso, perché ci sono link attivi verso le fonti che ho usato. Spero mi possiate dedicare 5 minuti di lettura: la mia proposta potrebbe persino rivelarsi piuttosto interessante a livello di comunicazione x il partito Sinistra, Ecologia e Libertà. E’ una sfida, spero la raccoglierete, siete i primi ai quali la propongo. Vi ringrazio per l’attenzione e… incrocio le dita!

E qui gli ho copia/incollato il post della settimana scorsa, di cui sopra. Come promesso, vi faró sapere di ogni eventuale sviluppo. Buon fine settimana e… buona Santa Lucia!!!! 🙂

Read Full Post »


Scusate, niente Green Economy neanche oggi – rassegnatevi e non fate quelle facciacce deluse. 😛

Vorrei invece rivedere insieme a voi l’articolo riguadrante i finanziamenti statali ai partiti, anzi, rimborsi, come li chiamano “loro”. E ricordatevi cosa è appena successo in parlamento riguardo all’emendamento proposto da Rutelli per assicurare il rinnovo dei contratti ai ricercatori universitari: potete leggere gli articoli de L’Espresso e di The Daily Week (è in Italiano, non temete! :-)). In breve, Rutelli aveva proposto un emendamento alla riforma Gelmini, che avrebbe dovuto sottrarre 20 milioni di euro ai fondi x il finanziamento, ooops, rimborso, ai partiti – capitolo di spesa da 1 miliardo di euro, dice The Daily Week (e viste le somme che abbiamo visto insieme nell’articolo precedente, mi sembra una cifra approssimativamente corretta) – per destinarli al finanziamento della ricerca universitaria, stabilizzando i contratti dei ricercatori precari. Insomma: il NOSTRO parlamento ha votato contro. Ovviamente tutta la maggioranza ha votato compattamente contro. Anche qualche futurista ha votato contro. Ma soprattutto, un sacco di parlamentari del PD hanno votato contro o si sono astenuti, nonostante l’indicazione di voto a favore annunciata dal capogruppo parlamentare Franceschini.

Che fossero delle sanguisughe l’avevamo capito, che lo fossero praticamente tutti e tanto profondamente, lo scopriamo ogni giorno, come un gratta e vinci, solo che è un gratta e perdi e ti diamo anche un calcio là dove non batte il sole, perché ci diverte e cavolacci tuoi. Cicca cicca.

Io a questo punto vorrei che qualcuno si prendesse la briga di PUBBLICARE OGNI GIORNO le sedute parlamentari, le leggi, emendamenti, decreti, etc. che vengono votati ed i voti con i nomi dei parlamentari che votano sí, no, che si astengono e pure quelli che sono assenti. Non é poi tutto ‘sto lavoro, visto il ritmo serrato di quet’ultimo anno di governo… Ci vuole qualcuno che in materia di legge sia un minimo ferrato. Io ho provato ad andare sul sito del Parlamento Italiano e ci capisco poco. Ho trovato la lista delle leggi approvate quest’anno, ma non di quelle proposte e non approvate. E non ho trovato i risultati voto x voto, con nomi e cognomi. Chi potrebbe incaricarsi si un’operazione del genere? In realtà credo possa farlo solo un politico, perché se lo facesse qualcun altro, regolarmente, spietatamente, in modo trasparente… lo farebbero chiudere nel giro di 1 minuto. Quindi proveró a proporre questa cosa a… mah, direi che gli unici che potrebbero accettare la sfida sarebbero Vendola, i Radicali, Di Pietro, il Movimento. Ed anche Futuro e Libertà. Vi terró aggiornati di quest’iniziativa che sono CERTA sarà rapidamente messa in opera da uno se non più dei nostri parlamentari, visto l’alto senso della morale che li contraddistingue. Sono altresí certa che non l’abbiano fatto prima solo perché terribilmente occupati a governare questo paese.

Aggiungo questa foto postata su facebook da Il Popolo Viola, perché il sorriso fa bene al corpo e mantiene l’anima in salute!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: