Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for giugno 2012


Carissimi,

domani sera, nella splendida cornice di Cisano (frazione di San Felice del Benaco), alle 21h00 succederà qualcosa di magico: voci di donne leggeranno brani scelti sul tema “speranza”, al chiaro di luna nel piacevole tepore di queste notti d’inizio estate. Avranno infatti inizio, con le letture interpretate del progetto “Pandora”, gli eventi organizzati dal nuovo gruppo teatrale Instabilmente – contaminazioni teatrali a San Felice. Ma cos’è Instabilmente?

Questo gruppo nasce dalla voglia di tre donne (ormai ci tocca chiamarci così, per le ragazze è tempo di pensione) di portare eventi teatrali nel nostro bel paesello lacustre. Una giornata dello scorso inverno Paola Raggi è venuta a trovarmi e mi ha proposto di iniziare con lei e con Barbara Favaro una nuova esperienza: mettere insieme le nostre testoline iperattive per organizzare eventi, attività e progetti teatrali vari ed eventuali. Ho accettato con entusiasmo! Purtroppo poi l’anno per me si è rivelato funesto e non ho potuto dedicare tutta l’attenzione che avrei voluto a questa bella idea, ma grazie a Barbara e Paola stiamo comunque partendo col primo evento. Il mio contributo per ora si è limitato alla creazione del mio primo logo, quello che vedete qui sopra! A questo punto: cosè Pandora?

Barbara lavora da tempo alla creazione di pod-cast, puntate scaricabili online di letture interpretate da voci femminili. Potete leggere maggiori dettagli sulla nostra serata cliccando QUI. Sulle pagine di questo blog http://pandoralestoriedelvaso.wordpress.com potete leggere un’introduzione al progetto ed ascoltare e/o scaricare direttamente sul vostro smart-phone le prime puntate pubblicate; questa raccolta sarà dedicata a voci femminili, che leggono autori maschili e sono disponibili da ora gli episodi di introduzione, “La Topastra” di Stefano Benni, letto da Francesca Martinelli, ma anche “Elpis/Non è una storia, Il Mistero”, scritta per l’occasione ed interpretata dalla stessa Barbara Favaro.

Vi aspettiamo a Cisano!!!

Pubblicità

Read Full Post »


Scusate i tempi da lumaca, ma ci tengo ad aggiornarvi su com’è andata la catena di solidarietà che si è mossa, in aiuto dei terremotati dell’Emilia, partita dall’iniziativa di Arianna Gnutti. Arianna non vuole ringraziamenti ed, anzi, ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato in questo bel racconto: Grazie di cuore. Ne raccomando calorosamente la lettura, soprattutto a chi, nel difficile mondo di oggi, ha perso o sta perdendo la speranza in un’umanità più… umana! Se il cinico è un idealista deluso, qui può trovare qualche appiglio per ricominciare a credere, o perlomeno a sperare. Questa storia ne racchiude tante, quelle di ogni persona che ha partecipato alla tessitura di questa rete di solidarietà.

Io, però, Arianna la voglio veramente ringraziare, perchè senza il suo primo appello su facebook non si sarebbe arrivati ad un risultato tanto eclatante: in una manciata di giorni ha raggruppato una carovana di ben 6 furgoni, 1 camion e 9 auto!!! Sicuramente il suo gesto è partito da un cuore generoso, come quello di molti, che hanno voluto dare il proprio contributo, fattostà che Arianna si è trovata a coordinare tutti i contatti, le offerte, le chiamate, le proposte: ha messo in stand-by la sua vita ed il suo lavoro e si è dedicata a raccogliere gli abbondandi frutti nati da un solitario semino virtuale. Grazie per la dedizione, per il lavoro, per l’impegno. E grazie anche perchè oggi sembrano fare notizia solo le storie di un’umanità misera e meschina. Anche se ormai non pubblico più da tempo nel “Bollettino delle Buone Notizie” (la vita da vivere sta avendo il sopravvento sulla vita da scrivere e non me ne lamento), credo che sia importante fare da megafono agli avvenimenti positivi che ci circondano, perchè ci sono!! A volte sono piccoli gesti, a volte storie complesse ed intense, in ogni caso meritano attenzione e diffusione, perchè ci si sente più forti e più efficaci quando ci si sente meno soli. Parliamo di cose belle, di persone buone, di gesti di una bontà quotidiana, perchè se ci sentiamo buoni solo quando ci paragoniamo al peggio, siamo messi veramente male. Io credo che ci sia un futuro solo in un mondo più solidale e penso che qualche speranza, alla facciaccia del brutto e cattivo diffuso, ci sia ancora: lo penso di più dopo aver sfiorato l’esperienza di Arianna ed avere letto le sue parole. Quindi: beccati ‘sto grazie senza fare troppi complimenti! E avanti così: ti chiedo, Arianna, di tenerci aggiornati, perchè immagino che con il passare della bella stagione, ci sarà bisogno di una nuova puntata in Emilia – questa volta prometto che sarò anche io in uno di quei camioncini.

Read Full Post »


Cari Bresciani, comunicazione di servizio! Arianna Gnutti sta raccogliendo materiale da portare ai terremotati, partirà venerdì da Brescia. Manca ancora qualche tenda, visto che coprirsi la testa è la priorità, ma potete donare qualsiasi cosa (in buono stato!), perchè a chi sta fuori casa serve… TUTTO! Dai giochi per i bambini, vaschette per neonati, pannolini e pappe o latte in polvere, coperte e copertine, brandine, materassini, abbigliamento, saponi e shampoo, asciugamani, etc. Vi lascio anche gli indirizzi dei punti di raccolta, in modo che possiate consegnare, entro domani!

Area Docks (Giancarlo) – Via Sangervasio – Bs
Lara Danesi – Danesi frutta e verdura – Via S. Eustacchio 22 – Bs
Cristina Canesella Euro Ricambbi di Carlino Piazza (Marco Piazza) – Via Milano – bs
Tabaccheria del corso – Corso Zanardelli, 32 – Bs
Grace Boscaglia Pineider – Via Industriale, 12 Castenedolo – (BS)
International School of Brescia – Via Don Orione, 1 – Botticino (BS)
Little England – Bilingual school – Via De Gasperi – Collebeato (BS)
Silvia Torchiani presso ex uffici Total leasing – suonare campanello Master – Via Milano
Marianna Anselmi B&A.com Via Veronica Gambara, 5

L’iniziativa di Arianna ha avuto molto successo, fa piacere vedere questa gara di solidarietà in questo mondo difficile! Non conosco Arianna, mi sono solo accodata per spargere il suo messaggio, perchè di iniziative così non ce ne sono mai troppe. Arianna è in contatto con persone di Robecco, di Rovereto sulla Secchia, insomma, terremotati che hanno indicato quali sono le necessità più impellenti nel loro paese e che riceveranno direttamente le donazioni. L’aiuto da persona a persona, senza intermediari, ma organizzato a modo per non causare ulteriore scompiglio con entusiasmi poco efficaci, è proprio quello che ci vuole, in queste situazioni, ma anche nel nostro quotidiano. Se volete contribuire, ora non avete più scuse, avete indirizzi e dettagli!!

GRAZIE!

PS: queso un messaggio di Arianna su fb poco fa: “Solo un post veloce per ringraziarvi tutti. Davvero, non è retorica, non ho più parole per esprimere il mio grazie. Sono commossa, è da ieri che piango per niente… cioè non è “niente”… è tutto. Scusate se per una volta mi lascio andare a pensieri personali anche un po’ melensi, ma davvero, voi amici, amici degli amici, amici degli amici degli amici, persone che non ci conoscono, tutti voi che state contribuendo a fare questo, siete speciali, il mio cuore trabocca di riconoscenza. Grazie, grazie, grazie. Dopo vi aggiorno.” Ecco. 🙂

Read Full Post »


Da una piattaforma all’altra, per tendere faustianamente ad affinare e completare l’arte della comunicazione, per inseguirla costantemente. Ogni spazio ha i propri linguaggi ed ogni linguaggio permette l’espressione di un concetto, una sfumatura, una piega dell’anima diversi, che forse non esisterebbero nemmeno, se non esistessero i luoghi, le lingue ed i mezzi stessi attraverso i quali li esprimi. Ho deciso di aprire la pagina facebook di scrivoxvizio, per arricchirlo di voci e di angolature, anche se temo che ancor di più adesso prendiate il vizio, appunto, di commentare su fb, invece che sulle pagine del blog 😀 Ma certi rischi val la pena correrli, chissà cosa ne salterà fuori. Chissà cosa ci metteremo dentro.

Ovviamente CONDIVIDETE e cliccate e Mi Piace! 🙂

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: