Sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensate di questa… Giuliano Melani si è comprato una pagina sul Corriere della Sera ed ha scritto questo a tutti gli Italiani (Qui il pdf: giuliano_melani2):
Aldo Cazzullo sul Corriere non sembra considerarla un’asinata da sempliciotti. Potrebbe essere fattibile? Pensate ad un ipotetico governo Monti, che si insedia cambia la legge elettorale e falcia i costi della politica, poi tutti a casa: sarebbe un’iniezione di ficucia tale da permetterci di crederci? Cinzia (che lavora in banca), mi dice che il taglio minimo dei BTP è di 1000€, più 34€ minimo di imposta di bollo all’anno: non se lo possono certo permettere tutti, ma abbastanza persone? Abbastanza da incidere? E poi c’è chi se ne può permettere molti di più, come Melani che ne ha comprati 20.000€… Insomma, forse sto solo giocando alla fantapolitica, ma trovare soluzioni non è il nome del gioco oggi? Vogliamo capirne un po’ di più? Confrontarsi intorno ad argomenti del genere serve, se non altro per la consapevolezza che si guadagna nel frattempo. E la consapevolezza è forse una delle cose che più sono mancate agli Italiani negli ultimi 20 anni. Ora il tempo stringe: Melani ha detto solo una castroneria o…?
certo basta vivere senza speranza e con la paura. Sarebbe interessante sapere come fare. Con il telefonino ho mandato un piccolo contributo per l’alluvione. Questa di Melani mi sembra più costosa e più complicata e poi per essere efficace dovrebbe organizzare anche i piccoli. Ognuno va in banca e compra 200 euro di titoli di stato? Sempre che abbia i 200 euro. C’è chi non li ha. E magari sono i più sensibili. Gli altri portano i soldi all’estero. e’ intelligente ma sulla pratica sono incapace di pensare.
Grazie Patrizia. Secondo me è fattibile: ci vuole supporto per l’iniziativa di persone autorevoli, ma servirebbe anche a responsabilizzarci mica male ed a smettere di considerare la cosa pubblica di “nessuno” – sarebbe letteralmente NOSTRA.
[…] Commenti « Compriamoci il debito? […]