Oggi voglio postare questa scena da Glee – la guardo e riguardo, un po’ forse anche invidiosa delle emozioni da teenager – la trovo una scena romantica e passionale, bellissima a prescindere dai protagonisti. Il primo bacio gay in TV è vecchio di oltre 10 anni, almeno negli USA, quindi non voglio fare chissà quale proclama politico, anche se le reazioni oggi restano forti di fronte a scene del genere ed a questa in particolare -> é molto divertente vedere su YouTube le reazioni di chi, davanti al televisore o PC, guarda questa scena di Glee: il pubblico fa il tifo per la coppia, per i personaggi che ha imparato a conoscere e, indubbiamente e contestualmente, fa il tifo per ogni amico, fratello, figlio gay che ha vicino e che ama. Quello che spero passi é che questa è una bellissima scena d’amore, uno dei baci televisivi o cinematografici più intensi che io abbia mai visto – e Darren Chris (l’attore che impersona Blaine) é un figo della ma 😉 l’ottimo interprete di un bel copione. Desiderio, passione e tenerezza sono le parole che mi vengono in mente – mi riesce difficile immaginare che qualcuno possa vedere in questo bacio altro che Amore. Di certo, per me, é un inno all’Amore, agli Amori, in ogni loro declinazione e forma: questo sentimento è per me l’unico metro di giudizio esistente, per capire, nel nostro intimo, cosa é giusto e cosa sbagliato. Se risponde alle leggi dell’Amore, allora é cosa bella, buona, giusta, da difendere, sostenere, promuovere. VIVA I BACI!!!!
Blaine: Ciao
Kurt: Sto decorando la cappa mortuaria di Pavarotti (il canarino 😉 ndr)
B: Finisci pure – ho la canzone perfetta per il nostro numero, penso che dovremmo provare
K: dimmi pure
B: Candele di Hey Monday
K: Mi stupisci, di solito scegli musica da classifica
B: Beh, questa volta volevo qualcosa con un po’ più di sentimento
K: Perché hai scelto me per cantare questa canzone in duetto?
B: Kurt, c’è un momento in cui dici a te stesso: Oh, eccoti qui, ti ho cercato da sempre. Guardandoti cantare “Blackbird” questa settimana c’è stato un momento per me, nei tuoi riguardi… Tu mi emozioni Kurt, e questo duetto sarebbe solo una scusa per passare più tempo con te.
… bacio…
B: Dovremmo fare le prove
K: Pensavo le stessimo facendo…
Sono TROPPO BELLI!!!!!!!!!!!!!! 🙂
Il problema è che quando guardi un film tendi ad immedesimarti in quello che vedi.
E se quello che vedi ti fa vomitare, diventa davvero difficile scindere la schifezza in cui ti immedesimi dalla bellezza dell’amore, che è tale anche nella sua disfunzione omosessuale.
azz, mi sembra una reazione un po’ forte il vomito! A volte da ragazza vedere una donna baciare una donna o un uomo un uomo mi lasciava interdetta, ma come mi lascia interdetta il sole a mezzanotte, al quale non sono abituata, nulla più. Ora mi rendo conto che non mi tocca proprio – cioè, mi tocca l’emozione pura, non chi la esprime verso chi. L’omosessualità non é una disfunzione, ma un orientamento sessuale naturale. Non inizio nemmeno questa discussione con te, sapevo che non avrei incontrato il tuo entusiasmo 🙂 ma io credo sia veramente importante incoraggiare l’Amore in ogni sua forma: genitoriale, amicale, di coppia, per la Natura, per il prossimo – l’Amore insomma… tutto qui.
Ma sai che stavolta sono pienamente d’accordo con te?!?!?
Sono rimasta sconvolta dalla dolcezza che emana il film “a single man”, e da quella che emanano due miei amici omosessuali.
Amore è sempre amore, ed è sempre lo stesso Dio egoista e totalizzante, anche se le sembianze sotto cui si mostra sono le più svariate!
Cavolo!
Disfunzione!
Mi sono spesso chiesta perchè è l’omossessualità a sembrare la “cosa diversa”!?
Noi siamo stati educati a concepire quel mondo come diverso….
ma forse siamo noi etero ad essere diversi e gli omosessuali sono perfettamente in linea con il resto del mondo. Peccato non ho prove che confermino la mia teoria, ma non ci sono nemmeno prove che la disgreghino.
Cavolo!
DISFUNZIONE!
Caro vico faresti meglio a guardarti un pò meglio in giro per capire quali sono le vere disfunzioni… il tuo commento mi sembra a dir poco….
Mi sembra poco. (punto).