Dopo la pubblicazione del post di lunedí le visite al forum sono precipitate… sarà un caso? Sono preoccupata e dispiaciuta, anche se da un lato questo potrebbe darmi speranza guardando alla “big picture” ;-). Il post fa parte di un esercizio che voleva comprendere 3 post separati: la cronistoria di Silvio dalla parte di Silvio*, la stessa, ma contro Silvio nel modo più agguerrito, ed infine la mia personale valutazione – diciamo che ho deciso di saltare a pié pari la seconda fase, passando direttamente alla mia opinione. Ció che mi prepongo é mostrare quante facce possa avere la Verità, e mi chiedo se mai la conosceremo: anche il giudizio della Storia su questo personaggio non sarà necessariamente veritiero, ma interpretazione a posteriori.
*faccio notare che il tono del post suona ironico perché viene DA ME, ma io ho usato termini assolutamente comuni tra coloro che stimano il Premier, e nemmeno tra i più fanatici. Non ho esagerato, proprio per non dare l’impressione di voler ridicolizzare i detentori di tale opinione.
Quando Berlusconi é sceso in campo politicamente vivevo all’estero ed ho accolto la notizia come un pettegolezzo, un’assurdità, una barza. Ho presto verificato la veridicità della notizia, anche se non riuscivo a conciliare l’idea del Berlusconi di Mediaset con quella di un Primo Ministro: sono un’oppositrice della prima ora. Non mi ha MAI ispirato fiducia personalmente, e non ho mai creduto che un imprenditore potesse governare un paese: una nazione non é un’azienda, la preparazione e la visione necessaria ai due compiti secondo me dovrebbe essere diversa. Sarei d’accordo se un grande imprenditore agisse da consigliere ad un Ministro dell’Economia, ma Premier no. Io non so se Berlusconi sia sceso in campo per farsi gli affari propri, non sono convinta che la sua malafede dati dall’inizio, anche se ora è per me certa, della sua vicinanza alle mafie (a parte l’ospite incidentale, ma può capitare a tutti coloro che cercano di aiutare la persona sbagliata, in fondo :-)), della sua appartenenza a potenti circoli complottisti – i miei dubbi li ho, sia chiaro, ma non avendo le famose “prove provate”, non ho certezze. Credo rientri nel campo delle possibilità che abbia voluto FARE, contribuire ad una visione dell’Italia che lui riteneva buona e giusta, anche se questa sua visione mi fa venire i brividi, ed in ogni caso penso che questa sicurezza sia più segno della sua megalomania che della sua buona fede. Ho comunque sempre ritenuto Berlusconi inadeguato per il ruolo, negli anni ho avuto conferma dopo conferma della sua incapacità a gestire la res publica. Per anni, vivendo a Bruxelles, ho dovuto subire le domande di chi (t.u.t.t.i.) non poteva proprio capire come una “macchietta” del genere potesse essere scelta elezione dopo elezione dagli Italiani: e che potevo rispondere? Ero incredula io stessa! Ero sconsolata quando mi rendevo conto di come riflettesse sulla reputazione del paese (già 15 anni fa) un rappresentante tanto grottesco. Sono d’accordo con i suoi sostenitori che l’opposizione sia stata incapace di affrontare la questione Berlusconi in modo inadeguato, e secondo me colpevole, e glie ne voglio profondamente: dall’incapacità di affrontarlo in campagna elettorale con proposte concrete – e soprattutto comunicate adeguatamente -, alle possibilità che hanno avuto di risolvere il conflitto di interessi. Secondo me è infatti inaccettabile che una persona con tanto potere mediatico quanto lui (nuda proprietà my ass, pardon my French) possa correre per una carica pubblica. Direttamente o indirettamente i suoi canali televisivi, giornali, case editrici, influenzano l’opinione pubblica: sia quando passano messaggi a suo favore, sia quando permettono “democraticamente” ai suoi detrattori di esprimersi, lui ne esce vincitore – SuperSilvio il libertario stravince. Che un uomo che già influenzato pesantemente e negativamente la cultura italiana attraverso le sue televisioni ed il concetto stesso di cosa sia “televisivo”, possa influenzare anche l’andamento politico di una nazione mi ha sempre fatto PAURA: vi assicuro che solo in Italia le veline, letterine & Co. fanno da corollario a qualsiasi tipo di programma; se nel resto del mondo appaiono nei varietà, da noi si trovano in quiz, talk show, programmi di satira. Per non parlare dello stravolgimento dei telegiornali, oramai programmi di gossip vario. Le donnine seminude sono sempre state al centro dei suoi interessi e ce le ha propinate in ogni salsa – a scapito di un’informazione, ma anche di un intrattenimento, di qualità. Berlusconi ha sdoganato la volgarità, l’ha resa gigiona. L’Italia negli ultimi decenni ha perso in eleganza, questa non è solo la mia opinione, ma anche quella degli osservatori esterni.
E parlo anche di eleganza del pensiero, di attenzione al contenuto, di promozione della preparazione e della serietà (non come noia, ma come approccio): il vistoso, il furbo, il volgare, sono diventati invidiabili, ammirabili, esempi di supposta schiettezza e veracità. La popolarità e la ricchezza sono l’unico obiettivo, l’ovvia meta, chi ne dubita è solo ipocrita. La scorciatoia non è solo lecita, ma evidentemente la scelta migliore: perchè sbattersi inutilmente, è una perdita di tempo, uno spreco, per arrivare non serve. Che poi serva per ben operare una volta arrivati è un dettaglio.
Continua domani…
Serena credo siano solo coincidenze!!!perchè mai ci si dovrebbe “irritare”se si leggono opinioni diverse dalle proprie!?!La Tua “analisi” può anche turbare i sonni a certi soggetti, ma è la Tua “analisi”ed è giusto che venga postata perchè l’intento del Tuo blog è, almeno credo, movimentare le opinioni, confrontare, informare (dimmi se mi allontano dal Tuo intento!) dare qualche input…del resto il sottoscritto non è certamente elettore della sinistra, ma non per questo è un fan di Berlusconi!!!ANZI, da una decina di anni a questa parte la sua presenza ha maturato in me un senso di nausea continua e soprattutto di scoramento perchè il mio Paese non è solo lui ed i suoi seguaci e può offrire ben di meglio…ANCHE A DESTRA!(parlo ancora di destra e sinistra per semplificazione dato che bisognerebbe solo agire e pensare e credere per il bene del nostro amatissimo Paese!!!).
Devo dire che condivido anche buona parte di ciò che hai scritto e scrivi indi Ti esorto a non mollare!!!
Grazie Marcello!! i commenti, pro o contro, sono ció che mi tiene viva: il calo, peró, é venuto dopo il post “pro” Berlusconi di lunedí!! Un abbraccio PS/ per voi “destri” forse é ancora peggio: chi votate ora??