Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for gennaio 2011


Se faceste una classifica delle 10 canzoni Italiane più significative di tutti i tempi, quali scegliereste? Io saprei solo metterle in ordine sparso, ma le mie,oggi, cosí come mi vengono, sarebbero queste:

Sei Bellissima – Loredana Berté

Bella Senz’Anima – Riccardo Cocciante

Siamo solo noi – Vasco Rossi

Caruso – Lucio Dalla

It’s wonderful – Paolo Conte

La donna cannone – Francesco de Gregori

La canzone del Sole – Lucio Battisti

La Bambola – Patty Pravo

La mia banda suona il rock – Ivano Fossati

Il cielo in una stanza – Mina

Poi magari domani cambiano, me ne vengono in mente altre… Anzi, sara’ meglio Che non ci pensi troppo senno’ cambio idea 20 volte e non pubblico piu’!! Ma come faccio a non metterci un Lorenzo, un De Andre’, un Battiato, un Liga… Vabbe’ oggi è andata così!! Mi mandate la vostra “sporca decina”? X

PS: scrivoxvizio x la prima volta dal’i-Pad e la tastiera Americana senza accenti e con I suggerimenti automatici in Inglese non aiuta! Ci faro’ la mano… Cosa si deve sopportare… 🙂

Pubblicità

Read Full Post »

Domenica Dolcissima


Vi ho lasciati in silenzio fin’ora!!!! Che bidona… Ma vi regalo una bella voce cristallina per farmi perdonare!

Poi se qualcuno mi insegna come si fa copia-incolla col Mac magari la prossima volta mi risparmio di copiare il link lettera per lettera! 😉

Read Full Post »


Piacevolissimo esempio di contaminazione: pop, classic, movies, TV, musical: TALENT! Sono le barriere che portano alla sterilità.

Read Full Post »


continua da ieri – l’altro –  (poi per qualche giorno prometto leggerezza :-))

Queste sono le premesse, e quest’Italia è la dimostrazione dell’efficacia della sua politica (in senso ampio). La legiferazione dei suoi governi è a dir poco lacunosa, in certi casi criminale – decriminalizzata dalla stessa. Le certezze che ho sono che il berlusconismo, tra leggi e cultura, ha depenalizzato il falso in bilancio, accorciato la prescrizione di crimini mentre per gli stessi si trovava sotto processo Berlusconi e/o i suoi amici, tagliato i fondi scolastici per gli insegnanti di sostegno (dopodichè i suoi alleati leghisti* hanno proposto la creazione di classi separate, per non rallentare l’andamento scolastico della classe, ovviamente), ha cancellato il “cospicuo” (256€/mese) di assistenza per chi soffre della sindrome di Down, sostenuto – oltretutto solo a parole e per fini propagandistici e non con leggi –  il modello cattolico della famiglia, mentre privatamente passava il proprio tempo tra festini con innumerevoli ragazze alloggiate a proprie spese (x pura generosità, ovviamente), ha reso le nostre relazioni internazionali più strette quelle con  Putin (ex KGB, ma i comunisti che mangiano i bambini sono altri) e Gheddafi, ha disatteso le aspettative dei propri elettori e del mondo industriale in quanto a “rivoluzione liberale”, ha approvato una legge elettorale definita “porcellum”

dai propri stessi autori, che blinda le candidature decise dalle segreterie togliendo agli elettori la possibilità di scegliere i propri rappresentanti (cuore della democrazia) e dà un premio di maggioranza esagerato, ha raccomandato amiche ed amiche di amici, perchè, “… sa, sto cercando di ottenere la maggioranza al Senato” – ascolta telefonata a Saccà, in Rai, 5° minuto -,

Baciamano durante un meeting della Lega Araba. Lo sapevate che il 30-10-2010 il leader libico al suo arrivo a Roma proclamó: "L'islam diventi la religione dell'Europa"? Probabilmente no, perché nessuno s'indignó, nemmeno la Lega - pecunia non olet?

ha affermato davanti alla legge lui dovrebbe essere “… un po’ più uguale” degli altri cittadini – ascolta le dichiarazioni spontanee al processo SME, primo minuto -, e via così con una lista di brutture che non possono trovare una controparte consistente di interventi positivi, che restano assolutamente minoritari. Ho la certezza di un uomo lontano dalla vita reale, compiaciuto della propria gabbia dorata, incapace di interpretare le richieste ed i bisogni della maggior parte degli Italiani (la sua è una maggioranza relativa, 30% é meno di un terzo, non scordiamolo mai, solo perchè lui si scorda sempre della seconda parola), è convinto che il paese sia ricco perchè “… tutti possiedono un cellulare”, che fare battute sessiste, fuori luogo, irrispettose, blasfeme ed insultanti sia “simpatico”. Un alienato. Un uomo che ha dalla propria parte Vescovi che coinsiderano i suoi peccati meno gravi di quelli di Vendola, perchè perlomeno lui non pecca contro natura! Che schifo…

Il caso Ruby? Altra certezza: il Premier ha chiamato la questura perchè una minorenne fosse affidata ad una sua rappresentante (svelando in tutta evidenza che sapeva che fosse minorenne, un’adulta non ha bisogno di essere affidata a nessuno), mentendo sulla sua parentela con Mubarak. Da qui parte l’inchiesta, da un reato di concussione commesso a Milano e non nell’esercizio del proprio ruolo (non ha truccato un concorso d’appalto in veste di Primo Ministro, per esempio), reato che è il più grave di tutti quelli contestati a lui ed agli altri indagati e per questo è il tribunale milanese ad essere competente: il reato con la pena maggiore richiama gli altri nella sede in cui è avvenuto. La tempestiva dichiarazione che lui pensasse davvero che Ruby fosse la nipote di un capo di stato é arrivata DOPO la lettura delle carte: mi sento profondamente presa in giro, ma anche confortata dal fatto che evidentemente quelle carte non gli lasciano scampo, altrimenti un’affermazione tanto r.i.d.i.c.o.l.a., mai fatta fino ad ora proprio per questo, non si spiega! Ma non era una povera disgraziata che lui voleva aiutare? Toccato il fondo, non resta che scavare… Perchè non è stato intercettato Berlusconi, ma piuttosto le ragazze ed i suoi amici? Forse perchè si è ritenuto più efficace fare così, seguire chi aveva più probabilità di svelare retroscena criminosi, credo sia un diritto e dovere di un magistrato, proprio a causa dei costi stessi delle intercettazioni, usarle in modo mirato. Le fughe di notizie sono sempre incresciose e volontarie, ma non avvengono solo nei processi contro Berlusconi. Fosse stato qualcun altro a commettere le stesse leggerezze non sarebbe stato perseguito con tanto zelo? Non ne sono certa, ma comunque la gravità di queste “leggerezze” sta proprio nel fatto che a commetterle è stato il Primo Ministro, rendendosi ricattabile, sbeffeggiando le leggi che dovrebbe promuovere. Il magistrati infieriscono su chi dovrebbero difendere? La Bocassini non è giudice del Tribunale dei Minori e la violenza di una Ruby (ma x l’occasione preferisce essere chiamata Karima…)  in TV in lacrime mentre parla dello stupro subito dagli zii a 9 anni è comparabile solo a quella stessa violenza, Ruby forse lo realizzerà un giorno. E come non pensare che se Mediaset non fosse di proprietà di Berlusconi, Ruby non sarebbe apparsa nè da Signorini, nè, in pieno pomeriggio domenicale in replica su canale5, tanto per raggiungere altri milioni di persone, di testimoni, che ascoltano la vita di questa disgraziata.

Ma chi lo difende, chi lo vuole Premier, chi nei sondaggi ancora dice che lo voterebbe, COME FA? Non si sente tradito? Pensate ció che volete dei giudici: ma cosa pensate di LUI? Ditemelo, perché io sono allibita…

Smettiamola, veramente, smettiamola. Il tempo stringe, qualsiasi alternativa sarà sempre meno devastante, soprattutto a livello culturale – che è poi quello che determina il vero, duraturo progresso – del 15ennio di Burlesconi – ma sta ancora ridendo qualcuno? Oramai nemmeno più lui.

Read Full Post »


Una delle canzoni preferite della mia mamma… 🙂 ed anche mia!

Ah, se solo Mr. b si fosse ricordato della sua promessa, anzi, del suo Contratto con tutti noi Italiani!!! 😉

Have a good week-end people, hang in there, I’m trying hard – I promise XXX

Read Full Post »


HO FAME… HO FREDDO…

Le mie figlie sono le regine del melodramma, fatto di per sé inspiegabile, chissà da chi avranno preso…! Stamattina cambiavo la piccola e lei mi diceva, con voce rotta, “Ho freddo mamma, ho freddo” – come in un flash da film mi sono vista in una situazione di estrema difficoltà, deportata, migrante per carestia, prigioniera, con la mia bimba che mi dice le stesse parole… ed io che VERAMENTE non ci posso fare NIENTE. “Ho freddo mamma, ho fame papà”, quanti bambini l’hanno detto, lo dicono tutt’oggi. Quanti genitori lo devono ascoltare senza poter consolare i propri figli… Che strazio, che orrore: non dimentichiamo MAI e ricordiamoci che ancora OGGI troppi figli, troppi genitori, troppi esseri umani vivono un quotidiano straziante. Io resisto a stento se lei piange disperata perché vuole il 10° biscotto ed io resto ferma col mio “No”… figuriamoci se in questo mondo tanto bello e tanto spaventoso mi succedesse mai di non essere fortunata come sono… Non mi si fermano le lacrime solo al pensiero e sento forte la compassione per chi é stato più sfortunato e più forte di me. L’alba SIAMO noi, non dimentichiamocelo mai, solo perché “ne abbiamo piene le OOO”… Altrimenti a cosa cavolo serve “ricordare”?

Read Full Post »

Giovedí Libero


Oggi ho voglia di gridareeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Perché non posso sempre trovarle io le parole ed a volte m’inchino davanti ai grandi X

Read Full Post »


Dopo la pubblicazione del post di lunedí le visite al forum sono precipitate… sarà un caso? Sono preoccupata e dispiaciuta, anche se da un lato questo potrebbe darmi speranza guardando alla “big picture” ;-). Il post fa parte di un esercizio che voleva comprendere 3 post separati: la cronistoria di Silvio dalla parte di Silvio*, la stessa, ma contro Silvio nel modo più agguerrito, ed infine la mia personale valutazione – diciamo che ho deciso di saltare a pié pari la seconda fase, passando direttamente alla mia opinione. Ció che mi prepongo é mostrare quante facce possa avere la Verità, e mi chiedo se mai la conosceremo: anche il giudizio della Storia su questo personaggio non sarà necessariamente veritiero, ma interpretazione a posteriori.

*faccio notare che il tono del post suona ironico perché viene DA ME, ma io ho usato termini assolutamente comuni tra coloro che stimano il Premier, e nemmeno tra i più fanatici. Non ho esagerato, proprio per non dare l’impressione di voler ridicolizzare i detentori di tale opinione.


Quando Berlusconi é sceso in campo politicamente vivevo all’estero ed ho accolto la notizia come un pettegolezzo, un’assurdità, una barza. Ho presto verificato la veridicità della notizia, anche se non riuscivo a conciliare l’idea del Berlusconi di Mediaset con quella di un Primo Ministro: sono un’oppositrice della prima ora. Non mi ha MAI ispirato fiducia personalmente, e non ho mai creduto che un imprenditore potesse governare un paese: una nazione non é un’azienda, la preparazione e la visione necessaria ai due compiti secondo me dovrebbe essere diversa. Sarei d’accordo se un grande imprenditore agisse da consigliere ad un Ministro dell’Economia, ma Premier no. Io non so se Berlusconi sia sceso in campo per farsi gli affari propri, non sono convinta che la sua malafede dati dall’inizio, anche se ora è per me certa, della sua vicinanza alle mafie (a parte l’ospite incidentale, ma può capitare a tutti coloro che cercano di aiutare la persona sbagliata, in fondo :-)), della sua appartenenza a potenti circoli complottisti – i miei dubbi li ho, sia chiaro, ma non avendo le famose “prove provate”, non ho certezze. Credo rientri nel campo delle possibilità che abbia voluto FARE, contribuire ad una visione dell’Italia che lui riteneva buona e giusta, anche se questa sua visione mi fa venire i brividi, ed in ogni caso penso che questa sicurezza sia più segno della sua megalomania che della sua buona fede. Ho comunque sempre ritenuto Berlusconi inadeguato per il ruolo, negli anni ho avuto conferma dopo conferma della sua incapacità a gestire la res publica. Per anni, vivendo a Bruxelles, ho dovuto subire le domande di chi (t.u.t.t.i.) non poteva proprio capire come una “macchietta” del genere potesse essere scelta elezione dopo elezione dagli Italiani: e che potevo rispondere? Ero incredula io stessa! Ero sconsolata quando mi rendevo conto di come riflettesse sulla reputazione del paese (già 15 anni fa) un rappresentante tanto grottesco. Sono d’accordo con i suoi sostenitori che l’opposizione sia stata incapace di affrontare la questione Berlusconi in modo inadeguato, e secondo me colpevole, e glie ne voglio profondamente: dall’incapacità di affrontarlo in campagna elettorale con proposte concrete – e soprattutto comunicate adeguatamente -, alle possibilità che hanno avuto di risolvere il conflitto di interessi. Secondo me è infatti inaccettabile che una persona con tanto potere mediatico quanto lui (nuda proprietà my ass, pardon my French) possa correre per una carica pubblica. Direttamente o indirettamente i suoi canali televisivi, giornali, case editrici, influenzano l’opinione pubblica: sia quando  passano messaggi a suo favore, sia quando permettono “democraticamente” ai suoi detrattori di esprimersi, lui ne esce vincitore – SuperSilvio il libertario stravince.  Che un uomo che già influenzato pesantemente e negativamente la cultura italiana attraverso le sue televisioni ed il concetto stesso di cosa sia “televisivo”, possa influenzare anche l’andamento politico di una nazione mi ha sempre fatto PAURA: vi assicuro che solo in Italia le veline, letterine & Co. fanno da corollario a qualsiasi tipo di programma; se nel resto del mondo appaiono nei varietà, da noi si trovano in quiz, talk show, programmi di satira. Per non parlare dello stravolgimento dei telegiornali, oramai programmi di gossip vario. Le donnine seminude sono sempre state al centro dei suoi interessi e ce le ha propinate in ogni salsa – a scapito di un’informazione, ma anche di un intrattenimento, di qualità. Berlusconi ha sdoganato la volgarità, l’ha resa gigiona. L’Italia negli ultimi decenni ha perso in eleganza, questa non è solo la mia opinione, ma anche quella degli osservatori esterni.

 

 

 

 

E parlo anche di eleganza del pensiero, di attenzione al contenuto, di promozione della preparazione e della serietà (non come noia, ma come approccio): il vistoso, il furbo, il volgare, sono diventati invidiabili, ammirabili, esempi di supposta schiettezza e veracità. La popolarità e la ricchezza sono l’unico obiettivo, l’ovvia meta, chi ne dubita è solo ipocrita. La scorciatoia non è solo lecita, ma evidentemente la scelta migliore: perchè sbattersi inutilmente, è una perdita di tempo, uno spreco, per arrivare non serve. Che poi serva per ben operare una volta arrivati è un dettaglio.

Continua domani…

Read Full Post »

Mercoledì Pop


Quante volte avreste voluto tornare indietro nel tempo? Ah, infinite… Ma una volta, una sola proprio davvero, la gaffe era grossa e con implicazioni gravi… A volte l’eccesso di sincerità rasenta l’irresponsabilità, ma sono casi più unici che rari, di solito è proprio la mancanza di verità che si rimpiange. Ma niente pensieri pesanti, forza, ballare e cantare, gente!

Would you rather turn back time to change something you regret or to re-live good times? Oh, well, no point dwelling, right M.? 😉 Get up and dance now!

Read Full Post »

Sveglia Italia!!


Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: