Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for dicembre 2010

Un venerdí tutto da ballare!!


Mettiamo subito in assetto festaiolo!! Il video mi sembra un’ospitata in qualche programma tedesco degli anni ’70, ed é divertente proprio x quello, la canzone é tutta da ballare!!

Let’s start the day with a good dancing song, to warm up for tonight’s celebrations! have fun people!!

 

Pubblicità

Read Full Post »

Roman Update


Di nuovo a Roma! Questq volta con tutta la famiglietta – beh, è un’altra cosa! Stavolta ha di nuovo le mie care appendici ed il giretto in città é all’insegna della meraviglia, ma anche dell’organizzazione, dell’attenzione, della coordinazione. Poi mi rendo conto che le mie figlie vivano un po’ allo stato brado, nella campagna gardesana: sono analfabete della città, e la cosa può rivelarsi pericolosa nelle situazioni più mondane! Tra l’amicheto locale che si muove con disinvoltura tra piazze e viuzze, loro che lo seguono incoscienti, io che sono già di mio una portatrice di tacchi dilettante, sfidata impunemente e direi addirittura presa in giro dai sanpietrini, il papà col naso su ogni vetrina e l’amica al telefono che organizza, aggiorna, annulla e ripristina pranzi, cene, teatri e feste varie – siamo una tribù urbana ambulante, variopinta e chiassosa. Seguire tutto e tutti è complesso, ma ci stiamo divertendo un sacco. Sono due giorni che non leggo un giornale, non vedo TG, non sento nemmeno la radio, ci penso solo ora. Vi toccherà aggiornarmi al mio rientro 🙂 Ora torno alla compagnia, in questo momento tutta variamente piegata in posizioni pseudo-yoga sul parquet di un bell’appartamentino romano, anzi, mentre scrivo siamo passati al ballo acrobatico  su “Besame mucho”: come vedete devo andare, sono impegnatissssssima! XXX

Read Full Post »

Slow Thursday


Stamattina un lento, IL Lento (insieme ad Against All Odds di Phil Collins), per una generazione di pischelli che facevano le festine al pomeriggio con le persiane chiuse, passandosi la scopa… Se non ricordo male io sono riuscita a ballare con chi volevo… almeno una volta! Ballare, eh, giusto quello… 😀 Vi auguro di ballarlo domani, a fine serata, proprio con quella persona alla quale non vi riesce di staccare gli occhi di dosso!

I was a kid when this came out, barely a teenager and I cannot shake the memory of afternoon parties, shutters closed, sugary drinks, chips and… dancing with a broom! But I think that on this one I finally landed a proper slow dance!

Read Full Post »

Loafy Wednesday


Come ‘on! Who doesn’t love Meat Loaf!?

Meat Loaf vuol dire polpettone in Inglese, ed il nome se l’é scelto proprio bene: un ammasso di carne che a vederlo fa paura, ma un cuore tenero! Non so perché, ma mi é sempre stato particolarmente simpa 🙂

Read Full Post »


Io adoro mangiare, adoro condividere il gusto della buona tavola con gli amici, ma per quanto ami la cucina ed i suoi risultati, raramente mi vedrete spadellare x ore. Ecco qualche ricetta veloce – ma vi dico subito, scordatevi Cotto e Mangiato, qui i risultati hanno un’altra finezza, inutili le false modestie 😉

Cenone di capodanno easy-peasy:

Aperitivo:

  1. Spadella con un goccio d’olio ed un pizzico di peperoncino dei gamberi sgusciati x un paio di minuti. Prepara un pompelmo rosa tagliato a vivo (pelando con coltello togliendo buccia e pellicine e tagliando a segmenti) Infilza sullo stuzzicadenti, nell’ordine: 1/2 spicchio di pompelmo, 1 gambero, 1 foglia di menta fresca. Se vi fate aiutare dai bambini ricordte loro di non toccarsi gli occhi dopo aver toccato i gamberi!! Ricetta di José, oramai accorpata alle mie.
  2. Cospargere di philadelphia il pane da tramezzini (quello senza crosta), aggiungere fettine di salmone affumicato (o bresaola) su tutta la superficie e coprire di rucola e/o fettine di limone sottilissime, pepare e chiudere con un secondo strato di pane con caprino. Tagliare a fettine a piacere: triangolini, quadrotti, rettangolini.
  3. Comprare buone olive, pistacchi, salamino con panini alle noci o qualsiasi altro stuzzichino pronto non troppo industriale e l’ape é fatto.

Antipasto/Primo:

Torta salata: comprare una buona pasta sfoglia già fatta, coprire il fondo con formaggio di capra misto a philadelphia, 2 parti a una, leggermente condito (sale olio pepe); ricoprire il tutto con fette di pera ed infornare. A parte, friggere il bacon non affumicato, a strisce, finché non é bello croccante. Verificare il tempo di cottura della sfoglia sul pacco (20′ in genere), sfornare quando é pronto, tagliare in larghe fette su ognuna delle quali si appoggiano due strisce di bacon.

In alternativa, se preferite, creme di verdura centrifugate: cipolle bianche, zucchine e menta; patate, porri e gorgonzola (da aggiungere alla fine); oppure zucca, carote, cumino e cannella. Questione di tagliare la verdura a pezzettoni, coprire d’acqua, speziare e centrifugare, non c’é molto altro da dire, né da fare!

Secondo:

Arrosto di vitello o tacchino, al latte: massaggiare la carne con sale e pepe. Rosolare, dorandola accuratamente in olio, burro e salvia. Coprire con un paio di litri di latte intero (parliamo di 1 o 2 Kg di carne) e lasciare cuocere per 1h30 o 2, girando il pezzo di carne ogni tanto. Lasciar ridurre il latte, finché non diventa una crema compatta, con un po’ di grumetti lattonzolosi saporiti. Se succedesse che il latte si asciuga troppo, abbiate avuto cura di preparare un pacchettino di panna liquida da aggiungere per correggere in modo insospettabile la vostra svista di padrona/e di casa indaffarata/o. Servire tagliato a fette e cosparso del sugo vellutato, accompagnato da una misticanza o da patate al forno al rosmarino (ma se nel forno c’é la torta salata, vanno benone le patate novelle billite con buccia e condite appena scolate con noci di burro, sale grosso, aglio e prezzemolo tritati). Ricetta di Pat aka Nonna Pilla, come sopra oramai un piatto tradizionale a casa nostra.

Gran Finale a scelta tra:

  1. Piattone di formaggi con marmellatine al posto del dessert e buona cioccolata e biscottini col caffé.
  2. Fate portare il dolce dagli ospiti! 😉
  3. Ma se proprio volete strafare potete anche cuocere delle belle pere Williams spelate in un vino speziato (cannella, chiodi di garofano, vaniglia, etc) e zuccherato (potete benissimo comprarlo pronto all’Ikea ;-)), e servirle con panna, gelato o mascarpone appena zuccherato, specialmente se avete scelto la crema invece della torta salata come primo piatto.

Ricette da prendere, provare, e modificare, sperimentanto a piacere con i vostri ingredienti preferiti!

 

Read Full Post »

Metal/Puppet Tuesday


OK, X-mas ‘s come and gone, but it’s still the season… Happy New year, in any case! 🙂

Anche se Natale é passato, buon anno vale ancora, e poi é pur sempre la stagione…!

E poi un po’ di leggerezza Muppetsiana: ragazzi, in questi giorni dovete ringraziare Stefano x tutti i suggerimenti.

I LOVE the Muppets, I hadn’t thought of them yet, thanks Stefano!

 

Read Full Post »

Lunedí ispirato


Ispirazione a palla al concerto degli 0337 😉

Vasco Rossi – The Italian Rocker, my generation owes him for a whole lot of great fun and memories.

Read Full Post »

Buon Compleanno Franci!!!!!!!


Tesoro, cercavo ispirazione per regalarti una canzone oggi e ne avevo trovata una del caro vecchio Ozzy, ma é coperta da copyright… S’intitola Cambimenti, bella, dolce, Ozzy mostra al piccolo Jack come salutare il pubblico e “si ritira” – dice 😉 clicca qui per sentirla su YouTube Changes

Poi ho pensato a questa, che mi ha mandato ieri un amico su fb (grazie Stefano!) ed é una bella canzone per questa stagione Natalizia, per festeggiare il tuo bellissimo compleanno e celebrare la nostra amicizia: io ci sono sempre, soprattutto in tutti quei momenti di gioia, dubbio e stanchezza che arriveranno!!!!!

Tanti Auguri da tutti noi!!!!!!!! XXX

Read Full Post »

Boxing Sunday


Sono le 21.22 del 25, siamo soli a casa da 10 minuti: noi, le figlie, la gatta. E’ stato un Natale insieme bello e faticoso, come succede quasi sempre. Quest’anno c’é stata un’aggravante: un gruppetto di hecker hanno deciso di infierire sul Natale: in realtà lo fanno da quasi 20 anni, io peró non ci andavo più da allora…: t’infiammano la notte del 23, cosí al 24 mattina sei già spompato ed hai ancora tutte le feste da affrontare… Chiamano questo rituale Buon Natale Fighetti Maledetti, e forse 20 anni fa era un’uscita come un’altra, ma oggi a 48 ore dalla serata la frase “Certe cose non le posso più fare” viene inevitabilmente percepita ad un livello tutto nuovo. Perché la serata di per sé va bene, benone, grazie, bis e tris. Ma che questo avvenga la sera del 23, alla nostra età (ecco, l’ho detto), diventa sabotaggio: dopo il rush degli ultimi regali, pacchi da andare a ritirare, vestiti e vestitini eleganti, puliti e stirati da preparare, con cambio (ovviamente), e appena prima di una maratona parentale, mangereccia e bevereccia, sotto il freddo e la pioggia con bambini tossenti (ma si dirà? di sicuro non tossici, anche se fra tutte le medicine…), pacchi, sacchi, tacchi (sfoggiate scarpe nuove, successone, ma un bell’impegno anche il tacco 8 per una ciabattara come me)… Ecco, diciamo che, evviva, é andata. Ma se non fossimo stati in carenza da sonno, con le ossa un po’ scricchiolanti e la gola affaticata (dal canto a squarciagola ovviamente!) fin dalla prima ora del primo giorno, il binomio Vigilia-Natale, sarebbe stato più lieve. Vabbé, tanto l’anno prossimo ci saremo dimenticati la fatica e ci ricorderemo solo di esserci divertiti un sacco, ci torneremo e ricominceremo da capo il tour de forces… 🙂

E voi?

Curiosità: il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, é chiamato nei paesi anglofoni Boxing Day, dalla tradizione di fare doni ai bisognosi in questa data – box=scatola. Per saperne di più leggi su Wiki.

Read Full Post »

Domenica tranqui


Parola d’ordine del giorno: rilassati e prenditela comoda.

It’s the name of the day.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: